La scena birraria londinese è frizzante ed in continua evoluzione, quasi in ogni quartiere potete trovare una piccolo birrificio, un beer shop o un pub con un’ottima selezione di birre di qualità. Il mio miglior consiglio per una vacanza birraria è :
lasciate perdere ogni guida, “geolocalizzatevi”, scaricatevi una app come “untappd” e lasciatevi trasportare dalla tsunami della new wave londinese…
…senza proseguire oltre nella lettura del post…ormai i blog sono per i nostalgici del decennio precedente ! Io un pò, invece, mi ero preparato e, grazie alle indicazioni dei miei “uomini a Londra” Luca e Carlo, sapevo che se solo fino a qualche anno poco era rimasto della gloriosa tradizione brassicola londinese: Fuller’s e Young’s e qualche sporadica microproduzione, oggi l’offerta è talmente varia da far girare la testa e sinceramente dopo un pò ha cominciato a girarmi davvero, la testa.
Il sabato è il giorno dei birrifici aperti, d’obbligo dirigersi alla “Beer Mile” di Bermondsey dove troverete in un solo miglio, produttori come The Kernel di Evin O’Riordain, Partizan Brewery, Anspach & Hobday, Brew by Numbers, Ubrew, Fourpure Brewing Co., Southwark Brewing Company e beer shops come “The bottle shop” e “Eebria Taproom” e pub come “The Marquis of Wellington” e brew house come “The dean swift”, molto valido anche “The Draft House” una catena specializzata in craft beer, presente anche nei pressi di Tower Bridge.
The Rake invece è un piccolo scrigno di tesori craft, nell’area di BoroughMarket, è assolutamente da non perdere, minuscolo ed affollato, birre freschissime !

Il London Brewers’Market ben rappresenta il disordine creativo della dinamica scena birraria londinese, è un mercato che si tiene generalmente ad Old Spitalfields in concomitanza con altri eventi come l’Independent Label Market, sono presenti molti birrifici come Beavertown Brewery, Canopy Beer Company, Hackney Brewery.
Visitare un birrificio diventa un’esperienza da ricordare se si riesce a parlare proprio con chi la birra l’ha pensata e la produce, camminando per il colorito e rumoroso quartiere di Brixton ci si può spingere lungo gli archi sotto la ferrovia, fino a raggiungere la Brixton Brewery, un birrificio piccolo, piccolo ma che incarna alla perfezione l’autenticità e la vitalità delle “indipendent brewery”
Brixton Brewery – Arch 547, Brixton Station Road, London SW9 8PF

Si respira un’aria particolare a Brixton, uno di quei posti che trasuda pura energia, impossibile non sentirla, unica, tra i cinema, le ball rooms, i clubs dove si sono esibiti alcuni degli artisti più grandi della storia, i mercati sempre affollati.
Jez e Libby, Mike e Xochitl due coppie del quartiere, hanno deciso di iniziare a produrre birra nel 2013ed il loro sogno era quello di produrre piccoli quantitativi di birra di qualità, con ingredienti genuini che potessero contribuire a migliorare, anche solo un pò, la vita quotidiana del borgo, oggi la maggior parte delle consegne le effettuano a piedi nei negozi e nei ristoranti della zona anche le loro bottiglie si possono trovare un pò in tutta la città.
“We are a family-run community business”
Alcune ricette prevedono l’utilizzo del luppolo “urbano” dei Brixton’s Urban Hop Growers o del caffè tostato a pochi isolati dalla birreria, l’apertura verso il quartiere è evidente visto l’accoglienza che ci hanno riservato Jez &Co. ed il continuo scambio di saluti e strette di mano che sembra non interrompersi mai: assolutamente da visitare, grandi persone ed ottime birre !

Le birre hanno un’impronta decisamente luppolata ma sono presenti anche una Stout ed una Saison… e voi cosa avete bevuto a Londra ?
http://bevisolote.it/blog/2017/11/05/birra-artigianale-a-londra-craft-beer-nella-city/ A questo link altre dritte..l
LikeLike