“Now we are talking !” part. 2

Un leggero accenno di pioggia non è in grado di annacquare le pinte dei presenti, continuo a leggere e penso al prossimo birrificio da provare: …next, please !

“Foeder Beer Taiheke” 5,0 ABV by The Kernel Brewery

Una sorta di ibrido tra una Saison and una Pale Ale, viene ottenuta con un fermentazione mista tra una coltura madre del birrificio ed un lievito belga. Il tutto avviene in un “foudre” da 4000 L, un enorme barile, che in questo caso ha precedentemente ospitato del vino rosso. Il luppolo qui utilizzato è il neo zelandese “Taiheke”.

Birra assolutamente da provare, che richiama tutte e nessuna delle sue fonti di ispirazione.

“The Kernel Brewery” è stata fondata nel 2009 da Evin O’Riordan, un irlandese esperto produttore di formaggi. Durante un viaggio di lavoro negli States entra in contatto con dei produttori di birra artigianale e rimane affascinato dalla cura e attenzione che mettono nel prodotto e dall’originalità che ne scaturisce. Rientrato a Londra mette le basi per il proprio birrificio, in qualche modo risvegliato, verso una bevanda che aveva sempre consumato in abbondanza ma sulla quale non si era mai posto molte domande.

La produzione di O’Riordan è caratterizzata sia dal recupero di ricette storiche cadute nel dimenticatoio sia da birre innovative, che sembrano svilupparsi con implementazioni calibrate con molta attenzione e senza strafare. L’immagine di Kernel è abbastanza schiva, con una capacità produttiva ed una distribuzione relativamente limitata ed una comunicazione minimalista, ben rappresentata nel design delle loro etichette e nel logo.

L’ultima birra Inglese che mi piace ricordare mi è stata rigorosamente servita da un cask attraverso una hand pump.

“Nelson’s” 4,5 ABV by Woodfordes

Qui l’immagine che posto parla da sola, una perfetta Bitter del birrificio di Norwich fondato nel 1981, fa del delicato equilibrio dei suoi ingredienti il suo punto di forza.

Tra i birrifici italiani che tengo a citare, i Blonde Brothers con la “Sub Smoked” rivitalizzano un antico stile polacco detto Grodziskie, caratterizzato in questo caso da una lieve affumicatura dovuto al frumento trattato con legno di quercia, un basso grado alcolico ed un tocco di sale aggiunto in rifermentazione. Ideale come aperitivo.

Antica Contea Birrificio in Gorizia, con “Cherry Vibes” , dove le ciliegie raccolte nei dintorni del birrificio la fanno da padrone, la birra ha un bellissimo colore, anche qui una leggera sapidità ed una piacevole acidità arricchiscono la gamma dei gusti.

Sono in treno sulla via del ritorno, penso che è stata una piacevole giornata...anche se mi sembra di avere dimenticato qualcosa, quelle strane sensazioni.

Avrò forse dimenticato di assaggiare qualcosa di importante?

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s