L’ Inverno sta arrivando: “Pannepot” by De Struise

De Struise (gli struzzi) è oggi uno dei produttori più apprezzati e ricercati al mondo.  Gli struzzi, allevati da uno dei fondatori, hanno dato il nome all’attività e le hanno portato molta fortuna. Nata come come beer-firm, dal 2010  vanta un proprio  birrificio presso Oostvleteren ed  una vasta offerta di birre tutte con un preciso carattere distintivo. La Pannepot, una Strong … Continue reading L’ Inverno sta arrivando: “Pannepot” by De Struise

Advertisement

Leggere…birra, parte 2: la Storia

Amo i grandi stabilimenti, i vecchi stabilimenti, è vero: l'ondata delle craft beer ha portato ad una miriade di nuovi stili e reinterpretazioni che  hanno reso il mondo della birra moderno, effervescente ed in costante mutazione, ma raramente i  siti di produzione moderna hanno il  fascino e la personalità da vendere di siti  produttivi di città … Continue reading Leggere…birra, parte 2: la Storia

MeetTheBrewer: Intervista a Logan Plant di Beavertown

A seguito della mia partecipazione ad Extravaganza2017 ho potuto fare qualche domanda a Logan Plant fondatore e proprietario di Beavertown Brewery, il birrificio londinese  organizzatore del Festival. ...così  il sogno di  Beavertown Brewery  si è avverato, puoi farci un bilancio di Extravaganza2017 ? Assolutamente ! Il sogno  si è avverato, abbiamo pensato  in grande e … Continue reading MeetTheBrewer: Intervista a Logan Plant di Beavertown

Pedavena : più di una fabbrica di birra

  Fondata nel 1897 dai Fratelli Luciani,  ha superato due Guerre Mondiali e lo spettro di un'ingiusta chiusura, oggi con 55 dipendenti ed una produzione annua intorno ai 450.000 HL, continua a raccontare la sua storia imprenditoriale ricca di avvenimenti, lungimiranza ed ampia  visione. La sala cottura è certamente il fiore all'occhiello dello stabilimento, nella … Continue reading Pedavena : più di una fabbrica di birra

Leggere…birra – Parte 1 – i rudimenti

Sei un appassionato di birra ma, non ti accontenti solamente di berla e vuoi capirne di più ? La rete ovviamente, è una fonte inesauribile di informazioni il vecchio supporto cartaceo rimane pero' imbattibile, lo puoi tenere tra le mani, portarlo con te e consultarlo con la dovuta concentrazione senza le continue distrazioni del web. … Continue reading Leggere…birra – Parte 1 – i rudimenti

Babél- Foglie d’Erba-Forni di Sopra (UD)

Ho assaggiato la Babél e mi  è piaciuta : con una schiuma bianca, mediamente persistente, bollicine da grana piccola a media, il colore è oro scarico con riflessi arancio ed una lieve velatura che affascina, al naso l'entrata dei luppoli è virile e conquista: agrumi, pompelmo, mandarino, forse pesca gialla, lievissima nota erbacea. In bocca … Continue reading Babél- Foglie d’Erba-Forni di Sopra (UD)

Meet the Brewer : Una buona fonte di…birra !

Uno degli aspetti che più mi piace delle manifestazioni birrarie, è la possibilità di poter incontrare chi la birra la produce oltre che venderla: farsi raccontare un prodotto da chi lo ha immaginato, pensato e poi creato non ha prezzo... In una di queste occasioni ho incontrato Samuele Cesaroni,  deus ex machina della "Brasseria della … Continue reading Meet the Brewer : Una buona fonte di…birra !